TARANTO, 26 aprile 2025 – “Esprimo la mia più sincera vicinanza e solidarietà alla cooperativa di imtilicoltori vittima del vile furto avvenuto alcune notti fa. Un atto criminale che colpisce duramente una categoria di lavoratori che rappresenta un pilastro storico e culturale della nostra comunità, spesso celebrata a parole ma, purtroppo, troppo spesso lasciata sola ad affrontare difficoltà concrete.”
Così dichiara Luca Lazzàro, candidato sindaco, in merito al furto di circa una tonnellata di mitili subito da una cooperativa locale. Un episodio ancora più grave se si considera la già precaria situazione del settore, messo a dura prova dalle conseguenze del riscaldamento delle acque che ha drasticamente ridotto la disponibilità del prodotto.
“In questo momento di grande difficoltà per i nostri mitilicoltori – prosegue Lazzàro – è fondamentale che le istituzioni e le forze dell’ordine intensifichino immediatamente le attività di controllo a tutela di chi, con grande sacrificio personale, porta avanti una tradizione produttiva così importante per la nostra economia e la nostra identità.”Il candidato sindaco sottolinea, inoltre, la necessità di azioni concrete e immediate: “
Una misura facilmente realizzabile e di grande impatto potrebbe essere la condivisione operativa del sistema di videosorveglianza presente sulla Circum-Mar Piccolo tra le Forze di Polizia e i Militari competenti. Questo consentirebbe di creare un presidio preventivo e repressivo efficace contro i reati che si verificano in quest’area cruciale per la mitilicoltura.
“In attesa di poter implementare progetti di più ampio respiro per la sicurezza e il sostegno del settore – conclude Luca Lazzàro – auspico che queste elementari forme di coordinamento possano essere attuate con la massima urgenza. È un dovere delle istituzioni garantire la legalità, proteggere i nostri operatori e salvaguardare l’economia della nostra città.”